Come muoversi ad Astypalaia: la guida definitiva
Visitate Astypalaia per la prima volta? Non preoccupatevi: spostarsi è più facile di quanto sembri. La disposizione dell'isola è piuttosto semplice, con i villaggi e le attrazioni principali allineati in un ordine naturale. Da ovest a est, si incontrano Livadi, Chora, Gialos, la zona dei campeggi e infine Maltezana. Onestamente, è quasi impossibile perdersi qui.
L'isola è perfetta per i viaggiatori rilassati che desiderano esplorare senza stress o problemi. Anche se non è molto grande, Astypalaia offre una varietà di opzioni di trasporto che si adattano a tutte le tasche e a tutti gli stili di viaggio: dagli autobus e dalle auto a noleggio agli scooter, alle barche e alle buone vecchie passeggiate.
Trasporto pubblico
Se cercate l'opzione più economica, l'autobus locale è la scelta migliore. Percorre la tratta principale tra Maltezana e Livadi, fermandosi a Chora e Gialos lungo il percorso.
Gli orari cambiano a seconda della stagione e si possono trovare aggiornati alle fermate o sul sito web del comune. I biglietti si acquistano a bordo dal controllore.
Detto questo, gli autobus non vi porteranno alle spiagge più remote e da cartolina come Kaminakia, Vatses, Agios Konstantinos, Chrissi Ammos o Panormos: per quelle dovrete muovervi da soli.
Noleggio auto
Se avete la patente di guida, noleggiare un'auto è senza dubbio l'opzione più comoda e flessibile. Il traffico è leggero, anche durante l'estate, e il parcheggio è solitamente facile da trovare nei villaggi dell'isola.
Portare la propria auto in traghetto è possibile, ma non è molto conveniente, soprattutto in alta stagione o se si arriva in aereo. Fortunatamente, le società di noleggio locali offrono un'ampia scelta a prezzi ragionevoli.
Con un'auto, sarete liberi di esplorare ogni angolo dell'isola, dalle calette nascoste ai tranquilli villaggi di montagna.
Scooter e ATV
Scooter e ATV sono perfetti se volete qualcosa di più avventuroso e rilassato. Sono facili da parcheggiare e ideali per le strade strette dell'isola. Gli ATV sono particolarmente utili se volete esplorare sentieri sterrati e posti fuori strada.
Assicuratevi di indossare il casco e di fare molta attenzione di notte, soprattutto tra Chora e Maltezana, dove l'illuminazione può essere minima.
A seconda della vostra esperienza, potrete raggiungere facilmente spiagge, villaggi e nascondigli appartati.
Gite in barca
Se volete ammirare la bellezza incontaminata dell'Astypalaia, è d'obbligo salire su una barca. I tour giornalieri partono da Gialos e Maltezana e vi portano in luoghi da sogno come Koutsomyti, Kounoupa e Kokkinos Gremos.
Ce n'è per tutte le tasche: dalle semplici gite a basso costo alle opzioni più lussuose con pasti, musica e snorkeling. La crociera nell'Egeo è un'esperienza a sé stante e spesso si trasforma in una mini festa, con tanto di nuotate, bagni di sole e nuovi amici.
Camminare e fare l'autostop
Preferite mantenere le cose semplici? A piedi e in autostop si può fare tranquillamente. Il percorso da Chora a Gialos è breve, panoramico e percorribile a piedi, e c'è anche un percorso di scale tradizionali che li collega. Una volta arrivati a Gialos, troverete una spiaggia e dei negozietti nelle vicinanze, quindi potrete rilassarvi senza dovervi muovere più di tanto.
L'autostop è ancora una pratica diffusa sull'isola, soprattutto tra i viaggiatori più giovani. La gente del posto è solitamente felice di darvi un passaggio e, se state guidando, perché non far salire qualcuno? Fa parte dell'atmosfera dell'isola: rilassata, amichevole e sicura.
Pensieri finali
Muoversi ad Astypalaia è quanto di meno stressante ci possa essere nella vita dell'isola. Che siate alla ricerca di comodità, convenienza o semplicemente vogliate prendere le cose con calma, c'è un'opzione che fa per voi. Scegliete quello che fa per voi, lasciatevi trasportare dal ritmo dell'isola e godetevi ogni momento. Astypalaia vi ricompenserà con panorami, ricordi e storie indimenticabili.